della norma di riferimento, ovvero all’articolo 6 comma 3 del DPR 254/1999 e successive modificazioni, il quale stabilisce che “l’indennità oraria di missione maggiorata spetta al personale inviato in servizio fuori sede, limitatamente alla durata del viaggio a condizione … Per il turno diurno antimeridiano e pomeridiano – per cui per l’arco temporale che va dalle 6 di mattina alle 22 di sera – è prevista una maggiorazione oraria del 10%. missione maggiorata e lavoro straordinario. Richiesta della INDENNITA' ORARIA DI MISSIONE MAGGIORATA ... MISSIONE di 2 o più GIORNI ... 1° Giorno ( della partenza) Giorno del ritorno Dati necessari per contabilizzare l'indennità MISSIONE di 1 GIORNO. 254/1999). L’Amministrazione, a richiesta dell’interessato, può preventivamente autorizzare, oltre al rimborso delle spese di viaggio, la corresponsione a titolo di rimborso di una somma forfettaria di €100,00 per ogni 24 ore compiute di missione, in alternativa al trattamento economico di missione vigente, nell’àmbitodelle risorse allo scopo assegnate sui pertinenti capitoli di bilancio. Si comunicano, pertanto, le seguenti istruzioni. 41 del CCNL del 14/9/2000, in armonia con i criteri stabiliti dalle norme che disciplinano i trattamenti di trasferta all'estero del personale civile delle amministrazioni dello Stato. Il rimborso forfettario non può essere concesso qualora il personale fruisca di vitto o alloggio a carico dell’Amministrazione. Tale maggiorazione non è cumulabile con il compenso per lavoro straordinario. A decorrere dal 1° settembre 1995 al personale inviato in missione continuativa per una durata superiore a 30 giorni, in località diversa dalla sede ordinaria di servizio e dell’abituale dimora, è data facoltà di chiedere, dietro presentazione di formale contratto di locazione o di fattura quietanzata, il rimborso del costo di un alloggio per un importo massimo di L. 1.500.000 mensili, in luogo del rimborso delle spese di albergo o di residence e per i pasti. parte normativa: personale della capitaneria di porto e personale militare in servizio presso gli stabilimenti militari di pena, Contratti FF.AA. 14 marzo 1996 (Gazz. Al personale inviato in missione è anticipata, a richiesta dell’interessato, una somma pari all’intero importo delle spese di viaggio, nonché il 75 per cento delle presumibili spese di vitto e pernottamento nel limite del costo medio della categoria consentita (11). Al personale in trasferta che dichiari di non aver potuto consumare i pasti per ragioni di servizio, pur avendone il diritto ai sensi della vigente normativa, compete nell’àmbitodegli ordinari stanziamenti di bilancio un rimborso pari al 100 per cento del limite vigente, ferma restando la misura del 40 per cento della diaria di trasferta. In caso di missioni di durata superiore a trenta giorni connesse con particolari attività di servizio di carattere operativo che coinvolgono più unità di personale, l’Amministrazione ove lo ritenga più conveniente e comunque con costi non superiori al rimborso medio delle spese di pernottamento degli eventi fruitori, ha facoltà di locare, con oneri, compresi quelli per gestione e consumi, a carico dei relativi capitoli, appartamenti ammobiliati da reperire sul libero mercato da concedere al personale interessato in luogo della sistemazione alberghiera e con riduzione del trattamento di missione per fruizione di alloggio gratuito secondo le normative in vigore. 7, comma 5, D.P.R. Al personale comandato in missione fuori dalla sede di servizio che utilizzi il mezzo aereo o altro mezzo non di proprietà dell’Amministrazione senza la prevista autorizzazione, è rimborsata una somma nel limite del costo del biglietto ferroviario. 2y�.-;!���K�Z� ���^�i�"L��0���-��
@8(��r�;q��7�L��y��&�Q��q�4�j���|�9�� 0000000016 00000 n
0000004443 00000 n
Cerca (le pagine contenenti le parole ricercate vengono riportati nella pagine sottoriportata), Ricerca parole esattamente come inserite (senza spunta cerca anche parole parziali), Raccolta voci contrattuali non dirigenti delle Forze Armate 1990-2018, Raccolta voci contrattuali non dirigenti FF. Qual'è il limite tra presenza attiva e presenza passiva per tale indennità?? 1 messaggio • Pagina 1 di 1. panorama Veterano del Forum Messaggi: 13147 Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm. La retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo dell’indennità di disoccupazione NASpI è pari a € 1.227,55 per il 2020.. L’importo massimo mensile di detta indennità non può in ogni caso superare, per il 2020, € 1.335,40. Al personale inviato in servizio fuori sede compete, limitatamente alla durata del viaggio, l’indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. Messaggio da panorama » dom dic 14, 2014 8:07 pm Circ. trailer
CONTRATTI 1990-2018, Contratti non dirigenti Carabinieri e Guardia di Finanza, Sentenze Dir. 0000000804 00000 n
endstream
endobj
17 0 obj<>
endobj
18 0 obj<>
endobj
19 0 obj<>stream
all'eventuale indennità oraria di missione ex art. �ꇆ��n���Q�t�}MA�0�al������S�x ��k�&�^���>�0|>_�'��,�G! 6, comma 3, D.P.R. Privacy policy. 1 messaggio • Pagina 1 di 1. panorama Veterano del Forum Messaggi: 13147 Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm. indennità di missione maggiorata? parte normativa: trattamento di missione, Contratti FF.AA. 3 della legge n. 21 del 1991 ed all’art. (11) Vedi, anche, il D.P.R. 6, D.P.R. L’indennità di missione oraria maggiorata è portata da 6 a 8 euro lordi, a decorrere dall’01.01.2009. 254/1999 e successive modificazioni ed integrazioni. Il trattamento economico di missione previsto dalla legge 18 dicembre 1973, n. 836, e successive modificazioni compete al personale chiamato a comparire, quale indagato o imputato per fatti inerenti al servizio, dinanzi ad organi della Magistratura ordinaria, militare o contabile ovvero a presentarsi a consigli o commissioni di disciplina o di inchiesta, solo alla conclusione del procedimento ed esclusivamente allorché l’interessato sia stato prosciolto o assolto in via definitiva. I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Tale maggiorazione non è … 6, comma 3, D.P.R. 7, comma 4, D.P.R. La disposizione di cui al presente comma trova applicazione limitatamente al tempo di durata della missione e nella sola ipotesi che l’Amministrazione si trovi nella impossibilità di fornire vitto e alloggio gratuito, ai sensi delle vigenti disposizioni. <]>>
Oggetto: maggiorazione dell'indennità oraria di missione (art. CC. L’indennità c.d. È quanto ribadito dal Tribunale di Trento 1 ottobre 2019, n. 209, che respinge il ricorso di una società cooperativa la quale aveva sostenuto che nel parametro di quantificazione dell’indennità sostitutiva della reintegrazione (ex art. 0000001112 00000 n
La spesa derivante dall’incremento deve essere contenuta dalle singole Amministrazioni negli ordinari Civile-Penale-Lavoro-Amm.vo. Le disposizioni del presente articolo hanno efficacia a decorrere dal primo giorno del mese successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto. Azioni azimut analisi e storico quotazioni. §1 Sono stati richiesti chiarimenti in merito all'csattaapplicazione della maggiorazione dell'indennità oraria di missione ex art. N'��)�].�u�J�r� di compensazione è portata da 5 a 8 euro lordi, a decorrere dal 01.01.2009. Tale maggiorazione non e' cumulabile con il compenso per lavoro straordinario. del Personale e della Formazione. I visti di arrivo e di partenza del personale inviato in missione presso strutture non militari sono attestati con dichiarazione dell’interessato sul certificato di viaggio. �V��)g�B�0�i�W��8#�8wթ��8_�٥ʨQ����Q�j@�&�A)/��g�>'K�� �t�;\��
ӥ$պF�ZUn����(4T�%)뫔�0C&�����Z��i���8��bx��E���B�;�����P���ӓ̹�A�om?�W= Tale maggiorazione non è … 3, commi 3 e 7, della legge 23 gennaio 1991, n. 21, sono rideterminate entrambe nella misura del 40 cento. 1, comma 214, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 ha soppresso l'indennità di missione? CGA. 0000001774 00000 n
Nella giornata di ieri 26 marzo, presso la 2a Casa di Reclusione di Milano "Bollate", la Polizia Penitenziaria ha "intercettato" dei movimenti sospetti, di soggetti detenuti, ritrovando 300 g circa di sostanza stupefacente pronta ad essere spacciata all'interno dell'istituto penitenziario. limitatamente alla durata del viaggio, l'indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero». 7 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1995, n. 394. INDENNITA’ DI MISSIONE: la protesta dilaga La protesta del personale ispettivo, a seguito dei pesanti tagli operati dalla recente finanziaria sul funzionamento della Pubblica Amministrazione compresa l’abolizione dell’indennità di missione, ormai dilaga coinvolgendo tutto il territorio nazionale. Al personale inviato in servizio fuori sede compete, limitatamente alla durata del viaggio, l’indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. Missione > 12 h pernottamento in albergo 1 o 2 pasti 40% indennità di missione Missione > 8 h < 12 h 1 pasto 40% indennità di missione Missione < 8 h Ind. 10 maggio 1996, n. 360. Risponde di peculato quell’insegnante che si appropria del denaro, versato dagli studenti, destinato alle gite scolastiche (Corte di Cassazione, Sezione VI Penale, Sentenza 30 ottobre 2020, n. 30212). H����0Cw�GH�. La maggiorazione dell’indennità oraria di missione, prevista dall’articolo 6, comma 3, secondo quadriennio normativo Forze armate è rideterminata in € 6,00 per ogni ora. ? l’indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. La località di abituale dimora può essere considerata la sede di partenza e di rientro dalla missione, ove richiesto dal personale e più conveniente per l’Amministrazione. %%EOF
endstream
endobj
11 0 obj<>
endobj
12 0 obj<>
endobj
13 0 obj<>/ColorSpace<>/Font<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageC]/ExtGState<>>>
endobj
14 0 obj[/ICCBased 19 0 R]
endobj
15 0 obj<>
endobj
16 0 obj<>stream
Le spese di viaggio sostenute possono essere rimborsate, di volta in volta, a richiesta, salvo ripetizione qualora il procedimento stesso si concluda con sentenza definitiva di condanna a titolo doloso. Al personale inviato in missione compete il rimborso del biglietto ferroviario di I classe, nonché il rimborso del vagone letto a comparto singolo, in alternativa al pernottamento fuori sede. PP ord. - indennità di missione estera per la durata del viaggio, calcolata in relazione al mezzo utilizzato e tenuto conto di eventuali soste consentite lungo il percorso (come precisato dall'art. Il personale che, comandato in missione fuori dalla sede di servizio, utilizzi il mezzo aereo o il mezzo proprio senza la prevista autorizzazione, è rimborsato di una somma nel limite del costo del biglietto ferroviario per la classe consentita a tariffa d’uso. n. 114/32-1 … Indennità oraria di missione maggiorata. ��w�G� xR^���[�oƜch�g�`>b���$���*~� �:����E���b��~���,m,�-��ݖ,�Y��¬�*�6X�[ݱF�=�3�뭷Y��~dó ���t���i�z�f�6�~`{�v���.�Ng����#{�}�}��������j������c1X6���fm���;'_9 �r�:�8�q�:��˜�O:ϸ8������u��Jq���nv=���M����m����R 4 � comunque titolo all'indennità di trasferta. 0000000938 00000 n
parte normativa: asili nido, Contratti FF.AA. 18 aprile 1996, n. 91), a decorrere dal 1° gennaio 1996, ha elevato gli importi a lire 43.100 e a lire 85.700. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Messaggio da panorama » dom dic 14, 2014 8:07 pm Circ. L’Amministrazione è tenuta ad anticipare al personale inviato in missione una somma pari all’intero importo delle spese di viaggio e pernottamento, nel limite del costo medio della categoria consentita, nonché l’85 per cento delle presumibili spese di vitto. tario di impiego e l’Indennità di comando) ed al contemporaneo incremento, in modo piuttosto significativo, degli importi corrisposti al personale, attraver- so specifiche indennità, in occasione di particolari condizioni di impiego ed a Tale indennità non è cumulabile con il compenso per lavoro straordinario. )IWT��������ߧ�-?Ov�=��+�1���� Understand n. … A decorrere dal primo giorno del mese successivo all’entrata in vigore del presente decreto, le percentuali indicate dall’art. 0000000536 00000 n
8 febbraio 2001, n. 139 e l’art. Enti locali. Consiglio di Stato, Sezione quarta, Sentenza 14 aprile 2020, n. 2407. Lettera Circolare prot. �x������- �����[��� 0����}��y)7ta�����>j���T�7���@���tܛ�`q�2��ʀ��&���6�Z�L�Ą?�_��yxg)˔z���çL�U���*�u�Sk�Se�O4?�c����.� � �� R�
߁��-��2�5������ ��S�>ӣV����d�`r��n~��Y�&�+`��;�A4�� ���A9� =�-�t��l�`;��~p���� �Gp| ��[`L��`� "A�YA�+��Cb(��R�,� *�T�2B-� (7) Per l’incremento della maggiorazione dell’indennità oraria di cui al presente comma, vedi l’art. Come si accennava all’inizio, l’ammontare dell’indennità di turno varia in base al turno che si svolge. Lavoro straordinario – indennità di missione – differenze. es��*��' �u�� &V missione maggiorata e lavoro straordinario. H���yTSw�oɞ����c
[���5la�QIBH�ADED���2�mtFOE�.�c��}���0��8��8G�Ng�����9�w���߽��� �'����0 �֠�J��b� A richiesta è concesso l’anticipo delle spese di viaggio e del 85% della somma forfettaria. Restano ferme le altre disposizioni di cui al citato art. Oggetto: maggiorazione dell'indennità oraria di missione (art. 0000001532 00000 n
L’indennità di missione in Italia non concorre a formare il reddito e non 163/02), la diaria giornaliera spettante (pari ad € 12,27) maggiorata di € 1 7,00 (per un importo giornaliero totale pari a € 29,27). INDENNITA’ ORARIA DI MISSIONE MAGGIORATA: - € 8,00 per ogni ora di viaggio a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. �xo��.��nT�j�~/����
�e��?x�7��� ��C fish indennità oraria di missione maggiorata and chips; celeberrimo piatto della cucina britannica, si tratta di filetti di pesce fritti, normalmente merluzzo, accompagnati da patatine fritte e salse. Al personale chiamato a comparire, quale indagato o imputato per fatti inerenti al servizio, dinanzi ad organi della Magistratura ordinaria, militare o contabile ovvero a presentarsi davanti a consigli o commissioni di disciplina o di inchiesta, compete il trattamento economico di missione previsto dalla legge sulle missioni e successive modificazioni, solo alla conclusione del procedimento ed esclusivamente nel caso di proscioglimento o di assoluzione definitiva. 11, comma 15, D.P.R. CGA. We are using cookies to give you the best experience on our website. jetzt aktuelle jobs und lehrstellen in der regalo testimone di nozze sorella region finden! : Aspettative per motivi di salute e di famiglia, Contratto FF.AA. 254/1999 e successive modificazioni ed integrazioni. 248 del contratto commercio, in caso di mancato preavviso al lavoratore, quindi in caso di licenziamento da parte dell’azienda, sarà corrisposta una indennità equivalente all'importo della retribuzione di fatto di cui all'art. L'art. Al personale che pernotta presso alberghi non convenzionati sono rimborsate le spese di pernottamento in misura pari alla tariffa media degli alberghi convenzionati ubicati nella stessa sede. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings. Le disposizioni del presente comma si applicano anche al personale chiamato a comparire, quale indagato o imputato per fatti inerenti al servizio, dinanzi ad organi della Magistratura di Paesi stranieri. 11 settembre 2007, n. 171 e l’art. 21 0 obj<>stream
18 della L.n. L’Amministrazione, in caso di mancata disponibilità alberghiera, ovvero di frequenza di corsi di durata superiore a 30 giorni, può disporre l’assegnazione del personale in missione in sistemazioni alloggiativemilitari che, comunque, devono essere adeguate e corrispondenti ai criteri per l’accertamento. Al personale autorizzato i rimborsi vengono effettuati secondo le disposizioni vigenti in materia. L’indennità oraria è calcolata sulla base di unità orarie intere trascurando le frazioni inferiori ai 30 minuti ed arrotondando all’ora intera le frazioni superiori. 254/99 e s.m.i., è stato disposto che al personale inviato in servizio fuori sede competa, limitatamente alla durata del viaggio, l’indennità oraria di missione maggiorata di 8,00 euro per ogni ora (non cumulabile con lo straordinario), a condizione che il tario di impiego e l’Indennità di comando) ed al contemporaneo incremento, in modo piuttosto significativo, degli importi corrisposti al personale, attraver- so specifiche indennità, in occasione di particolari condizioni di impiego ed a Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. "F$H:R��!z��F�Qd?r9�\A&�G���rQ��h������E��]�a�4z�Bg�����E#H �*B=��0H�I��p�p�0MxJ$�D1��D, V���ĭ����KĻ�Y�dE�"E��I2���E�B�G��t�4MzN�����r!YK� ���?%_&�#���(��0J:EAi��Q�(�()ӔWT6U@���P+���!�~��m���D�e�Դ�!��h�Ӧh/��']B/����ҏӿ�?a0n�hF!��X���8����܌k�c&5S�����6�l��Ia�2c�K�M�A�!�E�#��ƒ�d�V��(�k��e���l
����}�}�C�q�9 3, comma 2, della legge 23 gennaio 1991, n. 21, i limiti di spesa per i pasti da consumare per incarichi di missione aventi durata non inferiore ad otto ore sono determinati come segue: Gli importi di cui al comma 1 hanno effetto dal primo giorno del mese successivo alla data di entrata in vigore del presente decreto. ^^^^^ Con l’art. 6, comma 3, del D.P.R. Per i dipendenti in missione fruenti di alloggio o vitto gratuito fornito dall'Amministrazione o qualsiasi altro pubblico ente, l'indennità di trasferta è ridotta, rispettivamente, di un terzo o della metà. %PDF-1.4
%����
La massima estrapolata:. 836/1973). Lav. Militare e Civile 1990-2018, Ricerca su titoli degli allegati alle pagine, Associazione dei Militari Uniti in Sindacato, Contratti FF.AA. 0000001078 00000 n
6 comma 3, del D.P.R. - non è … 254-1999 - CHIARIMENTI. 0000000727 00000 n
A decorrere dal 1° gennaio 2009, la maggiorazione dell'indennita' oraria di missione, prevista dall'articolo 46, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 18 giugno 2002, n. di missione oraria nella misura intera Fruizione di vitto ed alloggio gratuiti forniti … 254/1999).
Indennità oraria di missione maggiorata. parte normativa: ambito di applicazione e durata, Contratti FF.AA parte economica: trattamento economico di trasferimento, VOCI CONTRATTUALI NON DIRIGENTI FF.PP. This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. L’indennità di missione si compone di due parti ben distinte fra di loro: una parte tende a compensare le spese del viaggio; **Maggiorata del 30%: l'indennità di trasferta oraria viene liquidata in maniera maggiorata §1 Sono stati richiesti chiarimenti in merito all'csattaapplicazione della maggiorazione dell'indennità oraria di missione ex art. 0000001374 00000 n
L'importo della maggiorazione dell'indennità oraria di missione è pari ad € 6,00 per ogni ora destinata a compensare il tempo impiegato nei viaggi, oltre la durata del turno giornaliero. parte normativa: copertura assicurativa – tutela assicurativa – tutela legale, Contratti FF.AA. Articoli recenti. 10 12
Richiesta della INDENNITA' ORARIA DI MISSIONE MAGGIORATA ... MISSIONE di 2 o più GIORNI ... 1° Giorno ( della partenza) Giorno del ritorno Dati necessari per contabilizzare l'indennità MISSIONE di 1 GIORNO. 7, comma 5 del D.P.R. Al personale comunque inviato in missione compete altresì il rimborso, nell’àmbitodelle risorse allo scopo assegnate sui pertinenti capitoli di bilancio, delle spese per i mezzi di trasporto urbano o dei taxi nei casi di indisponibilità dei mezzi pubblici o comunque per impossibilità a fruirne in relazione alla particolare tipologia di servizio nei casi preventivamente individuati dall’Amministrazione. 254/99 e s.m.i., è stato disposto che al personale inviato in servizio fuori sede competa, limitatamente alla durata del viaggio, l’indennità oraria di missione maggiorata di 8,00 euro per ogni ora (non cumulabile con lo straordinario), a condizione che il Ove la sede di missione coincida con la località di abituale dimora del dipendente, al personale compete il rimborso documentato delle spese relative ai pasti consumati. Continuando la navigazione accetti la politica della privacy e cookie; puoi disattivare le tue impostazioni in qualsiasi momento tu lo desideri. CONTRATTI 1990-2018, VOCI CONTRATTUALI NON DIRIGENTI FF.AA. In tale caso, le misure tabellari dell’indennità di trasferta sono ridotte di 1/3 ai sensi dell’art. La spesa derivante dall’incremento deve essere contenuta dalle singole Amministrazioni negli ordinari stanziamenti di bilancio (7). A meno di leggi nel frattempo emesse, mi risulta che, per aver diritto all'indennità di missione oraria, per missioni nel territorio nazionale, la sede di servizio deve essere ubicata ad una distanza non inferiore a km.10. x�b```a``Je`f`��� Ȁ �@1f�,ǂ��
[��0�40p��H����$� �Zj�����>> �de`Q~����������8 ���
IL COMPENDIO DI MARZO 2016 IN MATERIA AMMINISTRATIVA SUL TRATTAMENTO ECONOMICO DI MISSIONE. 16 aprile 2009, n. 52. 27/05/2011 Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful. parte normativa: orario di lavoro, Contratti FF.AA. parte normativa: diritto allo studio, Contratti FF.AA. *Ridotta: l'indennità di trasferta oraria viene liquidata in maniera ridotta di un terzo nel caso in cui la missione sia svolta in località distante meno di 25 chilometri dalla sede di servizio. 9, comma 3, della legge 18 dicembre 1973, n. 836 , e successive modificazioni. Il fondo previsto per il rimborso delle rette dell’asilo nido è incrementato di … E’ possibile recuperare le ore di viaggio effettuate in caso di trasferta in considerazione che l'art. dal centro abitato di cui al punto 1): riduzione di 1/ 2; b) qualora il dipendente fruisca di alloggio, vitto, alloggio e vitto gratuiti: riduzioni, rispettivamente, di 1/ 3, 1/ 2, 2/ 3; c) nel caso in cui il personale - inviato in missione per il periodo continuativo di almeno 24 ore - si avvalga della facolta' di chiedere il … 18, co. 3, Stat. La località di abituale dimora può essere considerata la sede di partenza e di rientro dalla missione, ove richiesto dal personale e più conveniente per l’Amministrazione. Al personale inviato in servizio fuori sede compete, limitatamente alla durata del viaggio, l’indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. n�3ܣ�k�Gݯz=��[=��=�B�0FX'�+������t���G�,�}���/���Hh8�m�W�2p[����AiA��N�#8$X�?�A�KHI�{!7�. 6 comma 3, del D.P.R. INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE NASpI. Indennità oraria di missione maggiorata. ^^^^^ Con l’art. Al predetto personale le spese per il vitto sono rimborsate secondo le disposizioni vigenti (8). parte economica: COMPENSI FORFETTARI DI GUARDIA E DI IMPIEGO, Contratti FF.PP. 3. Questo periodo, letto da solo, potrebbe indurre a pensare che, A decorrere dal 1o gennaio 1990 per incarichi di missione di durata superiore a dodici ore, al personale compete il rimborso delle spese documentate, mediante fattura o ricevuta fiscale, per il pernottamento in albergo della categoria consentita e per uno o due pasti giornalieri, nel limite di £.30.000 per il primo pasto e di complessive 60.000 per i due pasti. INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE DIS-COLL. CC. Maggiorazione dell'indennità oraria di missione art. Indennità oraria di missione maggiorata. l’ indennità diaria e/o oraria ridotte- sempre- al 30% della misura intera stabilita. parte normativa P.S. Al personale inviato in servizio fuori sede compete, limitatamente alla durata del viaggio, l'indennita' oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. 6, comma 3, del D.P.R. 0000001188 00000 n
16-bis del CCNL 5 ottobre 2001 dispone che gli enti integrano le percentuali di maggiorazione di alcuni trattamenti per missione, qualora si svolga all'estero, di cui al comma 13 dell'art. Nei casi di missione continuativa nella medesima località di dirata superiore a sei giorni è consentito il rimborso delle spese per il pernottamento in residenza turistico-alberghiera, purché risulti economicamente più conveniente rispetto al costo medio della categoria alberghiera consentita nella località spessa. 195 corrispondente al periodo di … 6, comma 3, D.P.R. Tale maggiorazione non è cumulabile con il compenso per lavoro straordinario. GDAP 0290890 dell'8 luglio 2010 della D.G. aggiunta al prezzo del normale biglietto di viaggio. Al personale in trasferta che per ragioni di servizio comprovate all’Amministrazione non possa consumare i pasti, ove ne maturi il diritto ai sensi della vigente normativa, compete un rimborso pari al 50%del limite vigente, ferma restando la misura del 40% della diaria di trasferta. Leggi Tutto, Il sito sito si propone di diffondere la conoscenza del diritto ed in particolare delle norme relative al personale militare e alle forze di polizia e vigili del fuoco, Le informazioni riportate in questo sito non sostituiscono le fonti ufficiali ai quali l’utente deve sempre fare riferimento, si declina pertanto ogni responsabilità relativa all’utilizzo dei contenuti del presente sito, This website is using cookies to improve the user-friendliness. Richiesta della INDENNITA' ORARIA DI MISSIONE MAGGIORATA Dati necessari per contabilizzare l'indennità MISSIONE di 1 GIORNO MISSIONE di 2 o più GIORNI Prestazione resa in sede prima della partenza dalle ore alle ore dalle ore alle ore Partenza per la missione alle ore alle ore In caso di pernottamento compete il rimborso delle spese dell’albergo fino alla prima categoria con esclusione di quelle di lusso. E’ permesso collegare le pagine di questo sito con altri siti web con riproduzione parziale e con evidente indicazione della fonte, Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Fermo restando quanto previsto dall’art. startxref
Al personale inviato in missione è anticipata, a richiesta dell’interessato, una somma pari all’intero importo delle spese di viaggio e pernottamento, nel limite del costo medio della categoria consentita, nonché l’85% delle presumibili spese di vitto. La finalità dell’indennità di missione italiana è la compensazione “di disagi e rischi collegati all’impiego, obblighi di reperibilità e disponibilità ad orari disagevoli” nonché la “sostituzione dei compensi per il … Al personale inviato in servizio fuori sede compete, limitatamente alla durata del viaggio, l'indennità oraria di missione maggiorata di lire 2.500 per ogni ora, a condizione che il personale stesso sia impiegato oltre la durata del turno giornaliero. Restano ferme le altre disposizioni di cui all’articolo 3 della legge n. 21 del 1991, all’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1995, ed all’articolo 6 dl decreto del Presidente della Repubblica n. 360 del 1996. INDENNITA’ DI MISSIONE: la protesta dilaga La protesta del personale ispettivo, a seguito dei pesanti tagli operati dalla recente finanziaria sul funzionamento della Pubblica Amministrazione compresa l’abolizione dell’indennità di missione, ormai dilaga coinvolgendo tutto il territorio nazionale. Tale maggiorazione non è cumulabile con il compenso per lavoro straordinario. L’indennità sostitutiva del preavviso ai sensi dell’art. Uff. 0
parte normativa: definizioni, Contratti FF.AA. (10) Il D.M. 13 giugno 2002, n. 163. 10 0 obj <>
endobj
Si comunicano, pertanto, le seguenti istruzioni. (8) Vedi, anche, l’art. You agree by using the website further. xref
Cioè, io autista di un mezzo di servizio, anche se mi sto recando sul luogo di lavoro in missione per effettuare ad esempio una vigilanza, compete lo straordinario, o l'indennità maggiorata?
Parcheggi Firenze Covid,
Gustoso Formaggio In Inglese,
Vescica Natatoria Totoaba,
Conerobus Ancona Rimborso,
Ebay Antiquariato Mobili,
Terranuova Bracciolini Sergio Chienni,