La Val Senales, si trova a soli 10 km da Merano, in Alto Adige.Il suo nome deriva dal Rio Senales che scorre nel suo fondo valle. Raggiunto il maso a 1822 metri di altitudine, prosegui seguendo il sentiero n° 2 nella … Puoi affrontare numerosi escursioni in Val Senales. Continua fino al rifugio Hochjochhospiz, a 2412 metri. Dai un'occhiata alle nostre offerte... per una vacanza perfetta! Hai finalmente raggiunto la malga di Pinalto! Sul ghiacciaio nella Val Senales l’arte abbraccia la cultura. L’Uomo venuto dal ghiaccio percorreva perciò già millenni fa il passaggio del ghiacciaio lungo la Cresta di Senales. L’area sciistica Ghiacciaio Val Senales sorge, come si può dedurre dal nome stesso, su un ghiacciaio di 3.000 metri di altezza. Il maestoso ghiacciaio Giogo Alto segna la fine della Val Senales e garantisce la neve agli amanti degli sport invernali nell’area sciistica del ghiacciaio della Val Senales. Cammina per un’altra ora, salendo lungo il sentiero n.23, fino ad arrivare al lago, collocato a 2564 metri s.l.m. Successivamente, prendi il sentiero 10 e cammina superando il maso Dicker fino alla malga Dicker Alm a 2063 m. Da qui, scendendo verso ovest su percorso senza sentiero puoi raggiungere il maso Hühnerspiel e, terminata la visita, tornare sul sentiero 10. Se scegli il secondo, tieniti in basso, risali il ghiacciaio e giungi al rifugio. Durata: 7 ore Lunghezza: 11 km Dislivello: 1300 m. Il punto di partenza dell’escursione è Vernago, paese della Val Senales a 1711 metri. In soli sei minuti la cabinovia copre ben 1.200 metri di altitudine e porta direttamente al “Grawand”, l’hotel più alto d’Europa (3.212 metri). Sciare sul ghiacciaio in Alto Adige è un piacere sia per bambini e famiglie, sia per professionisti di questo sport. Durata: 3,30 ore Lunghezza: 5 km circa Dislivello: 1150 m. Il punto di partenza dell’escursione è il centro abitato di Certosa (1350 m) nella splendida Val Senales, da dove si imbocca il sentiero 23 verso la Kloster Alm a 2150 m. Questo tratto del percorso richiede circa 2 ore e 1/2. Qui trovi un masso con l’immagine di Maria e una colonna di legno datata 1999. Affacciato sul panorama mozzafiato del ghiacciaio della Val Senales, il Caravan Park Senales (Alto Adige) è il modo migliore per gustare un’esperienza unica di vita a tu per tu con la natura, tra meravigliose montagne e intatte bellezze alpine. Tempo libero in Val Senales 1 risultati; Inverno in Val Senales 21 risultati. Nelle sue acque si mischiano tutte le tonalità del celeste, insieme al riflesso degli alberi, dando vita a un panorama mozzafiato da ogni angolazione. Pur trattandosi di un lago artificiale, il lago di Vernago è un’esplosione di colori ogni giorno. Quest’area sciistica dell’Alto Adige si trova su un ghiacciaio e questo fa in modo che la neve non manchi: infatti, da ottobre a maggio gli impianti in Val Senales rimangono sempre aperti. Il Piccolo Hotel Gurschler, con la dependance Kurzhof, si trovano direttamente a Maso Corto, ai piedi del Ghiacciaio della Val Senales, l'unica vera area sciistica italiana aperta tutto l'anno. Una passeggiata a Castel Juval, un giro del Lago di Vernago oppure un'escursione in alta quota sulle orme di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio - la Val Senales è ricca di sfaccettature e sicuramente gli appassionati di montagna non possono annoiarsi. Webcam live Meteo per la località di Ghiacciaio Della Val Senales. Sembra un palazzo di vetro, la “cattedrale” di neve e ghiaccio in Val Senales. Il primo pannello illustrativo spiega i metodi di produzione del formaggio ed è possibile sperimentarli in prima persona al vicino maso Casera di Fuori. Da qui, prendi il sentiero che scende verso Maso Corto, Durata: 6 ore Lunghezza: 14 km circa Dislivello: 1280 m. L’escursione all’alta via di Pinalto, consigliata da maggio a ottobre, inizia alla cappella Madonna di Senales, a circa 1500 metri. Durata: 2,45 ore Lunghezza: 9,3 km Dislivello: 380 m. Il punto di partenza di questa escursione è il parcheggio del maso Casera di Fuori (Gasthaus Vorderkaser), in Val di Fosse. Curiosità archeologiche: La particolarità di questo area sta nel fatto che nel 1991 due escursionisti trovarono, intrappolato nel ghiacciaio… Inverno in Val Senales. Sempre avvolta da un clima mite, la valle è una vera piccola isola nel cuore delle Alpi. A 3200 m gli appassionati degli sport invernali trovano tutto ciò che si possa desiderare nell'Area sciistica sul Ghiacciaio della Val Senales. Sorpassato il ghiaione, il sentiero diventa a zig zag e si arriva in poco tempo al Rifugio Similaun a Giogo Basso. Associazione Turistica Val Senales. Ammira lo strano paesaggio: paludi d’alta montagna, un piccolo lago e un ambiente vegetale speciale. Da qui parte il percorso didattico lungo circa 5 km con pannelli informativi lungo il percorso. Val Senales - La stazione sciistica. La Val Senales è il paradiso per gli amanti degli sport sulla neve! In effetti qui si può sciare anche d'estate. Nella parte ovest del paese trovi il sentiero n° 4 che ti porterà al maso Prato (Wieshof). Escursioni facili e impegnative su ghiacciaio, scialpinismo dalla Palla Bianca al Similaun, dalla Punta di Finale al gruppo di Tessa Il piccolo centro di Maso Corto è il punto ideale per escursioni sulla neve per tutta la famiglia. Dalla malga di Pinalto puoi scendere ripercorrendo la via della salita oppure lungo la strada forestale carrabile che ti condurrà a Certosa. 2.000 m s.l.m. Per arrivare al Giogo Tasca, prosegui la tua escursione lungo il sentiero n°4, passa il rifugio abbandonato Heilbronner Hütte e raggiungi i 2600 metri di altitudine del Giogo. ... Naturno - Val Senales - … Sciare sul ghiacciaio di Val Senales. Lungo il percorso altri tabelloni forniscono informazioni sulla flora e la fauna della val di Fosse. Una funivia porta in cima al ghiacciaio ed è in funzione durante tutto l'anno. Val Senales, come detto, ha nel ghiacciaio omonimo l’attrazione principale. Durata: 7 ore Lunghezza: 11 km Dislivello: 1300 m Il punto di partenza dell’escursione è Vernago, paese della Val Senales a 1711 metri. Quest’area sciistica, caratterizzata da un’aria particolarmente pulita e da una posizione molto tranquilla, offre piste di diversa difficoltà per gli amanti dello sci e dello snowboard. Nel percorso, toccherai anche la malga Rableid per arrivare al maso Gelato. Sport | dal 08-01-2020 al 15-04-2020 | Scialpinismo: escursione di prova sul ghiacciaio della Val Senales, Val Senales Sali fino alla cima Geigerkofel e continua in direzione sud/ovest. Trekking al Rifugio Ghiacciaio Marmolada. Il sentiero 10 si riaggancia poi all’Alta Via di Merano, n° 24. Dal momento che la neve ricopre entrambi i … Avviati verso sud – ovest in un lariceto e alla seconda stazione svolta a nord. Deposito sci e asciugascarponi Durata: 5 ore Lunghezza: circa 13 km Dislivello: 888 m. Il punto di partenza dell’escursione è Maso Corto, paese della Val Senales ubicato a 2011 metri s.l.m. Continua sul sentiero n°4 e raggiungi la valle di Lagaun. Durata: 4 – 6 giorni Lunghezza: 100 km Dislivello: 5100 m. L’alta via di Merano è un’escursione circolare attorno al Gruppo di Tessa nell’omonimo parco. Questo meraviglioso percorso nella natura incontaminata della Val Senales è nato da un’iniziativa di Helmuth Ellmenreich, presidente dell’Alpenverein Südtirol, che inaugurò l’alta via nel 1985. La Val Senales esercita un fascino particolare e viene descritta in modo dettagliato sui seguenti siti. Godersi momenti di piacere in un fantastico scenario montano, I ghiacciai dell’Alto Adige costituiscono un ambiente naturale di straordinario fascino. La camminata ai piedi della Regina delle Dolomiti. Un altro culmine per gli escursionisti in Val Senales è un'escursione guidata al ghiacciaio di Giogo Alto, che dà uno sguardo sull'affascinante mondo alpino. Val Senales Area sciistica sul Ghiacciaio della Val Senales. Tutte le cam meteo a Ghiacciaio Della Val Senales elencate per tipologia e zona. Escursioni, nordic walking, sci e snowboard sono solo alcune delle attività offerte da questa località. Escursioni semplici - Escursioni in Val Senales - Hotel Gerstgras Percorrete 2,5 chilometri in autobus fino al paese di Maso Corto e, una volta lì, dirigetevi in direzione di Lazaunlift. Prosegui verso ovest raggiungendo i masi di Rofen-Rofenhöfe a 2014 metri. Il Rifugio Ghiacciaio Marmolada è la meta ideale per muovere i primi passi sulle nevi perenni delle Dolomiti. Galleria immagine: Ghiacciaio della Val Senales Mappa Apri la mappa; D-0820-kurzras-schnalstal.jpg Il tragitto con la funivia inizia presso Maso Corto, l’ultimo paese della Val Senales, a ca. Se invece preferisci proseguire per Vernago, imbocca il sentiero n° 5 fino alla malga di Cortiserrade e poi il sentiero n° 13 fino a Vernago al Lago a 1711 m. Primo tratto: dalla Hochmuth al rifugio Hochganghaus, Secondo tratto: dal rifugio Hochganghaus al Giggelberg (monte Sole), Terzo tratto: dal Giggelberg al monte Santa Caterina (dalla val Venosta alla Val Senales), Quarto tratto: dal monte Santa Caterina al rifugio Petrarca (alta montagna), Quinto tratto: dal rifugio Petrarcaverso Christl fino a Matatz (valle di Plan), Sesto tratto: da Matatz alla Hochmuth (masi in val Passiria). In soli 6 minuti la funivia vi porta alla stazione a monte più alta dell’Alto Adige , a 3212 m slm, in prossimità del luogo di ritrovamento di Ötzi , l’uomo venuto dal ghiaccio. Dal punto di vista paesaggistico la Val Senales è una delle valli più notevoli dell'Alto Adige.Nei mesi estivi questa valle entusiasma con 300 km di sentieri escursionistici ottimamente segnalati di tutti i gradi di difficoltà, che ti porteranno in alto fino a 3.738 m d'altezza, sulla vetta della Palla Bianca. Tutti gli hotel in Val Senales con un solo click. Se scegli il primo, sali e tieniti a mezzacosta, passa la caserma abbandonata e raggiungi il rifugio. Le stazioni sono sei: lungo il percorso ne trovi cinque, mentre la sesta è la chiesa. Da qui segui le indicazioni per l’alta via di Merano e, una volta trovata, imboccala in direzione sud passando i masi Wand e Kopfron. Area sciistica sul Ghiacciaio della Val Senales. TICKET PER LE FUNIVIE DI MERANO E DINTORNI, Informazioni attuali sullâultima nevicata, Prezzi Estate Funivie Ghiacciai Val Senales, SummerCard 2020 per gli ospiti della Val Senales. Stazione a monte della funivia - 3.212 m 360° Panorama sul ghiacciaio - 3.000 m Se hai intenzione di passare una vacanza in famiglia e hai dei bambini piccoli, visita la pagina dedicata alle escursioni per bambini, facili, avventurose e ideali per tutta la famiglia. L’Hotel Grawand sorge proprio nel cuore di questo paesaggio da sogno, e dal nostro hotel in Val Senales potrete esplorare queste meraviglie a piedi anche in inverno. Il punto di partenza dell’escursione è Vent, in Austria, a nord della cima del Similaun, a 1896 metri. Sorpassala e, quando ti trovi ad un bivio, prendi il sentiero di sinistra n° 22. A Sud del paese, all’inizio del lago, imbocca la strada con segnaletica per il maso Tisenhof. Metti lo zaino sulle spalle ed esci a scoprire la natura d’alta montagna e la bellezza del parco naturale Gruppo di Tessa in Alto Adige. Contatto. L’incontaminata Val Senales si estende dai meleti al suo imbocco fino ai maestosi ghiacciai che la chiudono all’orizzonte. L’area sciistica Ghiacciaio Val Senales, un paradiso per gli sciatori. Divertimento sulle piste lontano dal trambusto: il comprensorio sciistico Ghiacciaio Val Senales comprende 35 chilometri di piste tra 2.000 e 3.200 metri di altitudine ed è per tutti i gusti e abilità, senza affollamento e con panorami da sogno! Durata: circa 60 minuti Lunghezza: 2 km Dislivello: 100 m. Il sentiero del pellegrinaggio al santuario inizia nella parte meridionale del centro abitato di Madonna di Senales, nei pressi del bosco, sopra la zona sportiva Texel. Qui puoi concludere la tua escursione per poi tornare indietro per la medesima strada oppure proseguire verso nord-ovest e raggiungere in circa 1 ora di cammino il Giogo di Tisa dove una piramide indica il luogo del ritrovamento di Ötzi. Sul versante orientale della valle si erge il Parco Naturale Gruppo di Tessa con l’Alta Via di Merano, uno degli itinerari circolari più belli delle Alpi. Seguendo il sentiero n° 19 sali fino a raggiungere la malga Lafetzalm. Escursioni in alta montagna. Di seguito te ne proponiamo alcune che si caratterizzano per la loro bellezza. Non ci sarà nulla a disturbarvi o a distrarvi dalla bellezza che vi circonda: sarete soltanto voi e la natura incontaminata. I masi Röfenhofe sono noti per essere i masi abitati più alti di tutta la regione. Arrivati alla malga Casera di Mezzo puoi ammirare un modello di centrifuga da burro, estratti di un antico registro delle malghe e un canale di irrigazione ristrutturato. Certosa 42 ... dopo aver attraversato un breve passaggio di roccia, si piega leggermente e si raggiunge la lingua del ghiacciaio: inizialmente piatto, presenta poi una zona ripida e con crepacci. Da settembre a maggio qui, tra i 2000 e i 3200 metri di altezza, scorrazzano gli appassionati di sport invernali, gli sciatori e gli snowboardisti durante loro vacanza sciistica in Val Senales. Le escursioni sulle ciaspole in Val Senales vi condurranno in un mondo di pace e tranquillità. La Val Senales che si estende fino alle Alpi Venoste offre ideali e numerosi sentieri escursionistici di ogni grado di difficoltà. Poi prosegui seguendo l’antico canale d’irrigazione, in tedesco Waal e arrivi in una zona dove si trovano dei reperti archeologici risalenti a 8000 anni fa. La caratteristica è la tranquillità, lontano dalle grandi città. Durata: 5,20 ore Lunghezza: 15,5 km Dislivello: 1048 m. Il punto di partenza per questa escursione circolare è il centro abitato Monte Santa Caterina, che sorge a 1254 metri di altitudine. Escursioni in Val Senales sulle montagne dell'Uomo venuto dal ghiaccio (mummia del Similaun o tzi). A Sud del paese, all’inizio del lago, imbocca la strada con segnaletica per il maso Tisenhof. Una vacanza in agriturismo in Val Senales garantisce un’offerta assai varia: una natura incontaminata in cui compiere escursioni sulle orme di Ötzi, un ghiacciaio per lo sci alpinismo e vive tradizioni che raccontano del passato Durata: 1,10 ore Lunghezza: circa 5 km Dislivello: 119 m. Il punto di partenza dell’escursione è Rattisio Vecchio in Val Senales, a 844 metri di altitudine, da dove s’imbocca il sentiero n° 3, che si dirige verso sud lungo il Senaleswaals (antico canale d’irrigazione). Le Funivie Ghiacciai Val Senales raggiungono il Giogo Alto, l’imponente ghiacciaio in fondo alla valle che segna il confine con l’Austria. L’esperienza sciistica comincia sulla funivia dei ghiacciai della Val Senales. Metà del territorio rientra nel Parco Nazionale Gruppo di Tessa che assieme al ghiacciaio Giogo Alto crea un ambiente di rara bellezza con numerosi itinerari escursionistici, masi antichi e malghe e rifugi autentici. Per tornare a Maso Corto, scendi nuovamente percorrendo il sentiero n° 4. Raggiunto il maso a 1822 metri di altitudine, prosegui seguendo il sentiero n° 2 nella valle di Tisa. Nell’estaste 2020 trascorrere una vacanza in Alto Adige nel nostro Hotel Glacier sarà un’ottima occasione per assistere all’elevazione dell’arte nelle sue forme più elevate. Tutte le informazioni, mappa, GPS-download, durata, dislivello, foto e valutazioni. Famoso è l'hotel Grawand che si trova a livello del ghiacciao della Val Senales, punto di partenza ideale per tutte le escursioni in quota sulle Alpi Venoste. Escursionismo in Val Senales - Scopri le 75 escursioni più belle. Da qui, il sentiero continua in salita sempre dritto costeggiando un torrente. Sciare sulle piste del ghiacciaio della Val Senales. Vengono fornite informazioni sul ghiacciaio della Val Senales, vacanze sciistiche d’estate, escursioni nel parco naturale e diverse attività… Cammina per un’ora e mezza e ritorni a Monte Santa Caterina. Escursione al ghiacciaio. Riprendi il tuo cammino verso nord fino alla malga Obermair, superala e raggiungi il maso Linthof, meta molto apprezzata dai turisti. L’incontaminata Val Senales è attraversata da 240 km di sentieri escursionistici contrassegnati, dai vigneti all’imbocco ai ghiacciai della Valle di Ötz in Austria. Guardate le webcam Val Senales e sarete sempre informati sul tempo e sulle condizioni di neve. In fondo alla Val Senales, al confine tra Italia e Austria, si distende su una superficie di oltre 185 ettari il. Per tornare al punto di partenza percorri di nuovo il sentiero dell’andata. Continua sempre sul sentiero n° 3 e, giunto ad una biforcazione, prendi il sentiero n° 1 che sale verso il castello. Sul ghiacciaio della Val Senales potete sciare per tutto l’anno. Per chi volesse fermarsi più giorni, la località offre altre escursioni e itinerari interessanti più facili o più impegnativi di quello illustrato. Guide alpine e esperti dei ghiacciai organizzano queste escursioni, e Vi sorprenderanno con incredibili dettagli sul ghiaccio e si può sperimentare il mondo bianco con tutti i sensi. A 3200 m gli appassionati degli sport invernali trovano tutto ciò che si possa desiderare. Percorso escursionistico: Vent - Masi di Rofen - Giogo alta - Maso Corto Durata: 8 ore Lunghezza: 16 km Dislivello: 1000 m, Questo itinerario è piuttosto impegnativo e ripercorre i passi dei greggi di pecore durante la transumanza. Qui gli amanti dello sport invernale e famiglie possono divertirsi sulla neve lungo i 35 chilometri di piste preparate. Oltrepassa il ponte che trovi sul sentiero e scegli tra 2 percorsi che portano entrambi al rifugio Bellavista a 2842 metri. Escursioni in Val Senales Lago di Vernago. Sali la scalinata nel bosco, supera la fontana e la cascata, per giungere alla chiesa. Ancora oggi i pastori passano in primavera con migliaia di pecore per questa cresta che collega la Val Senales con la valle Ötztal in Austria. Liberi ai piedi del ghiacciaio della Val Senales.